Anch'io sono stata lasciata a piedi causa alternatore con la mia Opel Astra GTC 2007, oltretutto col problema che senza corrente non si chiude (con la chiave si agisce solo sulla portiera del guidatore). Possibile? Non c'è soluzione? Grazie!
30/01/2013
Effettuo il cambio dell'alternatore alla mia Opel Astra 1.7 anno di produzione dal 2004 al 2007 acquistata nel 2007 a quasi90.000Km
alternatore saltato (costo operazione 370 euro)
alti problemi clacson non funzionante, a volte va con i fari spenti,a volte nonva con i fari
accesi e il problema non mie stato mai risoltto
altro problema mentre l'auto e in marcia
qundo percorro, ameno 200 o 300 km si accende
la spia macchinina con chiavetta elauto perde
potenza anche se schacio sul pedale non va.
nel momento che si spegne la spia l'auto inizia ad andare normalmente .altro problema
l,orologio perde sempre i minuti .
se qualcuno a avuto questi problemi e li a risolti a parte l'alternatore, mi potrebbe rispondere ne sare molto gradito
ciao a tutti...anche io purtroppo sono vittima dell'alternatore della mia opel astra 1700 101cv del 2004..abbene si,dopo il primo alternatore cambiato dopo appena 10 giorni la macchina prende fuoco (pazzesco) e ringrazio Dio che non l'avevo messa gia' nel box sotto il condominio..comunque ricambio alternatore e dopo circa 1 anno e mezzo riecco l'alternatore da cambiare con batteria..ora leggo tutti questi mess scandalosi sull'alternatore,e leggo pure che qualcuno con solo pochissimi euri ha risolto il problema cambiando questi benedetti DIODI..ma vogliamo chiAMARE LE IENE E FARGLI UN CULO COSì A QUESTI STRONZI????FATEMI SAPERE SE SIETE INTERESSATI..
Sono proprietario di una Opel Astra 1.7 cdti del 2005 con 150000 km,il problema piu' grosso l'ho avuto qualche mese fa con la sostituzione dell'alternatore,portata la macchina presso officina Opel del Nord Italia (Emilia Romagna),hanno avuto il coraggio di chiedermi 750 euro,stesso problema ad un amico mio al Sud Italia,spesa 300 euro ditemi voi.....
Ciao a tutti,
ho un Opel Astra versione H del 2005 e 130.000Km.
Ho già cambiato:
-2 motorizzazioni degli specchietti retrovisori,
-1 alternatore
-1 motorino di avviamento
-il radiatore
-i braccetti della barra di torsione (ma sono ancora rotti, inutile cambiarli).
-la pompa per i freni
Oggi mi si è riaccesa la spia della batteria e quindi ho l'alternatore rotto nuovamente.
Non comprerò mai più una Opel in vita mia!!!
Ciao a tutti
Aihmè anche io sono nei rotto
Dopo 8 anni, opel astra h 1.7 59kw del 2005 ha dato segni di essere in fin di vita..
Fino a pochi mesi fa avevo cambiato solo il motorino del riscaldamento.. con una spesa assurda di 350€ se non ricordo male..
Da allora ho deciso di fare da solo
Per fortuna in 8 anni non avevo avuto altri problemi
Negli ultimi mesi però mi è partito il motorino di avviamento, 230€
Ora mi si sono accese le spie dell'alternatore e la batteria appena testata è nuova e funzionante, la spia dell'ABS e il servo sterzo è andato a farsi benedire.. mi si sono spente le luci e tutto il cruscotto
Stasera ho temuto di finire nel fosso..
Ma voglio dire.. ok l'alternatore si rompe, ma la batteria è nuova! Che almeno funzionino le luci...
Comunque ho cercato su internet, mister auto 187€ spese di spedizione comprese
BOLK - Rif.: BOL-B051118
Amperaggio 100A
Con puleggia per la ruota libera
N° alette 6
Me lo consigliate?
Ma eventualmente cambiare la scheda diodi?
Però non capisco dove si trova..
Ciao Manuel, anche a me s'è bruciato il secondo alternatore, sono a 6 anni di vita e 100.000 km.
Consigli: l'elettrauto ha fatto alcune ricerche visto che la mia è la quarta macchina che gli capita in 10 giorni, tutte stesso modello, astra GTC 1.9. Ebbene, un tecnico della Opel gli ha confermato (confidenzialmente) che lo sforzo del sistema elettrico che alimenta lo sterzo tira delle "segate" pazzesche all'alternatore, specialmente a freddo. Il consiglio è d'installare una batteria più potente e con maggior spunto, un'alteratore da 105 ampere va sostituito con uno più potente da almeno 120 ampere o più se possibile, inoltre lasciare la macchina 2-3 minuti ferma senza toccare lo sterzo appena la si accende, in modo tale che se la batteria è giù di potenza, ha così il modo di ricaricarsi un'attimo.. Spero di esser stato d'aiuto. Stasera vado a ritirare la macchina.. :(((
Ho trovato su un sito un alternatore da 110A 250€
nuovo.. però sulla baia si trovano alternatori anche a metà prezzo e visto che sembra sia un problema che mi si potrà ripetere ci faccio un pensiero..
Qualcuno lo ha mai smontato e mi può dare qualche dritta?
E purtroppo è venuto il giorno che anche la mia opel astra g 1.7dti del 2002 ha rotto l'alternatore dopo 11 anni e mezzo e 135000 km.
Ho intenzione di cambiare solo il ponte diodi,sapete dirmi dove posso trovarlo?dal ricambista?
Comunque la mia opel non ha dato grossi problemi nella sua vita.
-centralina pompa gasolio(messa revisionata)
-compressore aria condizionata
-motorino avviamento
per il resto solo sciocchezze e normale manutenzione..mi ritengo fortunato
saluti
Ciao GF87
Praticamente siamo messi uguale
Anche io pochi problemi, per fortuna e ne ho 160000 di km
Pensi che possa essere solo quello?
La piastra diodi?
Io ne ho trovate sulla baia però, mi vorrei cimentare a smontare il pezzo prima di acquistarla ma avevo bisogno di qualche indicazione!
Ad esempio capire dov'è la piastra diodi..
salve vorrei sapere sse aqualcuno ecapitato che il morsetto del meno della bateria si suriscalda o sostituito alternatore ma fa lostesso sembra che manchi una massa o controllato sono tutte atacate cosa puo esere allora la mia eun opel astra h 17cdti anno 2004
Salve a tutti, per tutti coloro che intendono cambiare la piastra diodi dell'alternatore, questa la potete trovare montata dietro all'alternatore stesso, quindi bisogna allentare la cinghia servizi smontare i bulloni che fissano l'alternatore al corpo motore, smontare i cavi che lo collegano, estrarlo fuori dalla macchina, non è facilissimo ma se ci sono riuscito io potete farlo tutti, con l'alternatore sul banco aprite il coperchio in plastica ed avrete davanti agli occhi la famosa piastra diodi, per estrarla bisogna dissaldare i contatti della piastra da quelli dell'alternatore con un comunissimo saldatore per stagno, una volta smontato si hanno due opzioni, la prima è quella di portare la piastra con se da un negozio che vende ricambi elettrici per auto e comprare una piastra uguale o meglio ancora che abbia la piastra di raffreddamento più grande, la seconda opzione è quella di trovare i singoli diodi e cambiarli sulla piastra vecchia ( che io sconsiglio) per trovare i diodi bisogna andare da uno sfascia carrozze e comprare un alternatore qualsiasi anche guasto e trapiantare i diodi, per capire se i diodi sono bruciati basta guardare se sono gonfi oppure si vedrà il nero della sfiammata. Spero di esser stato utile a qualcuno ancora una volta.
salve volevo spere io o un opel astra h 17cdti anno 2004 o un problema il morsetto delnegativodella bateria si suriscalda non capisco le cause sembra che manchi lqa massa ma la massa e atacata cosa puo esere allora a qualcuno esucesso mi potete aiutare grazie saluti
ciao a tutti
io sono proprietario di una opel astra 1.7 tdi 2002
ho gia cambiato un alternatore nel 2011,ma la cosa piu strana mi è successa ieri:
posteggio la mia macchina e quando la prendo trovo spia della batteria accesa fissa e strerzo duro come una mazza ...tutti i sintomi dell'alternatore rotto.
cerco un elettrauto ma erano già chiusi per via dell'ora
posteggio sotto casa ...ci pensero' domani penso
stamattina di buon'ora mi alzo per portarla da un elettrauto e.......miracolo
FUNZIONA
che cosa è successo qualcuno mi sa rispondere
forse il troppo caldo ?
ciao a tutti grazie